Convegno “Dallo stalking al femminicidio”
25 novembre 2013
“Dallo stalking al femminicidio: quando l’amore fa male”, questo il titolo del convegno che si è tenuto presso la Sede dell’Istituto “De Giorgio” in via Barrella 1 a Lanciano, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L’iniziativa organizzata dall’Associazione “La Luna di Seb”, con il patrocinio del Comune di Lanciano e in collaborazione con l’Istituto “De Giorgio” (I.I.S. Da Vinci De Giorgio) e la Consigliera di Parità della Provincia di Chieti, si pone l’obiettivo di trattare un argomento di grande attualità: la violenza sulle donne.
In seguito alla riuscitissima manifestazione svoltasi in estate, “Premio Donna Bontà” che ha voluto rendere merito a tante donne che da anni lavorano in silenzio nel volontariato, “La Luna di Seb” organizza ancora un evento che riguarda il mondo femminile affrontando temi oggi molto discussi.
A partire dallo stalking e dal femminicidio, due parole fino a poco tempo fa sconosciute e che oggi fanno parte del nostro quotidiano.
A parlarne ed a fornire spunti di riflessione su come prevenire questi fenomeni vi sono stati importanti relatori intervenuti subito dopo i saluti del Sindaco di Lanciano Mario Pupillo e del dirigente scolastico Gianni Orecchioni:
- Anna Rita Guarracino, consigliera di parità della Provincia di Chieti
- Rosaria Vecchi, sostituto procuratore nel Tribunale di Lanciano
- Cap. Massimo Capobianco, comandante della Compagnia Carabinieri di Lanciano
- Simona Foschini, psicoterapeuta, presidente dell’Anpe Abruzzo, Molise, Marche
- Susanna Loriga, criminologa, Direttore Centro Europeo Sicurezza e Difesa
- Gioia Salvatore, giornalista, presidente ass.ne culturale "La Luna di Seb"
L’idea di realizzare un convegno su questa tematica e con autorevoli relatori all’interno della scuola è stata subito apprezzata dagli studenti che hanno voluto dare il loro contributo lanciando un messaggio attraverso l’arte, con un murales al quale hanno lavorato in particolare gli alunni del 5° superiore 2013/14 ad Indirizzo Grafico, coordinati dal Prof. Giuseppe Valente, partecipando al progetto di alternanza scuola lavoro “Imparare Facendo”. Si tratta di un murales di 6m x 3m che ha fatto da scenografia al convegno nel corso del quale è stato presentato ufficialmente. L’opera, che è un’esplosione di colori e forme, vuole essere un omaggio alle donne espresso attraverso caratteri in libertà, propri della street-art, simboleggiando così quella libertà che in molti casi non viene rispettata.
Numerose le delegazioni di alunni arrivate da altri istituti lancianesi.
Il convegno inoltre è stato trasmesso in streaming sul prtale web abruzzoinvideo.tv ed in etere sul canale digitale di Antenna 10, emitente televisiva in ambito regionale.
Sala Consiliare del Comune di Lanciano - Conferenza stampa di presentazione del convegno organizzato dall’Associazione La Luna di Seb con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, “Dallo stalking al femminicidio: quando l’amore fa male”, convegno tenutosi presso l’Istituto De Giorgio (I.I.S. Da Vinci De Giorgio) a Lanciano il 25 novembre 2013, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Convegno - prima parte
Convegno - seconda parte
Convegno - terza parte